Skip to main content
Cucine ModerneMateriali per cucine

Cucina in legno massello moderna: design e calore!

Cucina in legno massello moderna

Sebbene le tendenze, come abbiamo già detto, tendano ad evitare le cucine classiche, Bior Cucine può comunque offrirvi un prodotto di tendenza moderno con il valore aggiunto del legno massello: una cucina in legno massello moderna!

Il legno è un materiale caldo che incarna più di ogni altro materiale l’essenza vera dell’idea di cucina. E’ veramente difficile non innamorarsi di una cucina rustica.

Il legno massello, trattato solo con oli naturali, ha un’elevata resistenza, è per sua natura antistatico ma soprattutto, contribuisce a ridurre naturalmente la polvere presente in casa.
Le nostre cucine in legno naturale, come rovere, olmo, noce, con le loro diverse finiture, sono adatte alla vita di tutti i giorni e sono di facile manutenzione.

Cosa è importante sapere prima di scegliere una cucina in legno massello moderna?

Cucina in legno moderna

1. Naturalezza e modernità

Entrare in una cucina realizzata in legno è sempre un piacere. La sensazione di calore che emana una cucina in legno naturale non ha eguali.

Oggi grazie alla nuova concezione di vivere lo spazio riusciamo ad unire tecnologia, design moderno e legno naturale dando vita a cucine perfette.
Il giusto abbinamento di colori e materiali moderni con il legno renderà la cucina ancor più affascinante.

Lo stile moderno, con le sue linee semplici e pulite, riesce ad esaltare la bellezza del legno naturale.

2. Resistente e facile da riparare

Quando si realizza una cucina in legno si sceglie la durevolezza dei suoi componenti.
Grazie a diversi tipi di isolanti le superfici delle cucine in legno sono più resistenti, e con piccole e semplici manutenzioni si riescono a nascondere piccoli difetti come fenditure, intaccature e segni.

3. Essenze naturali

Rovere, Olmo e Noce sono le essenze proposte in diverse declinazioni cromatiche. Venature e nodi sono valorizzati nelle nuove colorazioni del rovere che reinterpretano il legno esaltando la sua natura più autentica.

Vantaggi e svantaggi di una cucina in legno massello moderna.

I punti di forza delle CUCINE IN LEGNO:

  1. Sensazione di calore
  2. Elevata resistenza
  3. Riduzione naturale della polvere in casa
  4. Antistatico
  5. Igienico per il contatto con gli alimenti
  6. Facile da riparare

I punti di debolezza delle CUCINE IN LEGNO

  1. Più difficili da pulire
  2. Soggetto ad alcune trasformazioni in base a luce e umidità

Come pulire il legno naturale?

La cucina deve essere pulita giornalmente, ogni qualvolta si terminerà di cucinare.

Pulisci con un panno soffice inumidito con acqua calda, quindi asciuga con cura.
Per una pulizia efficace e nello stesso tempo delicata, segui sempre la direzione della venatura del legno.

In caso di macchie persistenti puoi utilizzare dei detergenti liquidi specifici per la pulizia del legno che non contengano cere o lucidanti; dopo l’applicazione risciacqua molto bene la superficie facendo attenzione a non lasciare alcun residuo di detergente, quindi asciuga completamente con un panno morbido.

RIMEDI NATURALI

L’aceto bianco è la soluzione ideale per disinfettare e pulire tutte le superfici in legno naturale.
Questa soluzione previene la formazione dei batteri.

Preparate una soluzione con: 1/2 lt di acqua calda, 5 gocce di detersivo per piatti e un bicchiere di aceto bianco. Mescolate bene il tutto e immergete all’interno della soluzione un panno in microfibra, strizzatelo e passatelo su tutte le superfici in legno.

Scarica la guida per la pulizia del legnoSegui tuttogreen.it

La cucina in legno è disponibile in una grande varietà di colori e accostamenti.

In conclusione il legno è il miglior materiale per la vostra cucina, grazie alla nostra esperianza possiamo creare una perfetta combinazione tra design, modernità e calore.

Se non sei sicuro di questa scelta, scopri di più leggendo i consigli sulle altre tipologie di materiali e finiture per la cucina.

All rights reserved Bior.it

1
Ciao, come posso aiutarti?
Ciao, sono Andrea Moroni, consulente Bior!
Come posso aiutarti?