
Cosa sapere prima di scegliere una cucina in laminato

La cucina in laminato è ideale per chi cerca una cucina facile da pulire, con caratteristiche estetiche di qualità ma a costi contenuti.
Il laminato è una fascia ancora superiore, con caratteristiche a prima vista molto simili a quelle di melaminico e laccato.
A differenza di questi altri materiali di cui abbiamo già parlato, presenta però uno spessore superiore.
Questo spessore ne garantisce una maggiore resistenza e può essere usato anche come materiale da esterni.
Il fatto che possa essere usato anche esternamente, vuol dire che il laminato è capace di resistere anche alle intemperie esterne, figuriamoci quelle della nostra cucina!
Si possono realizzare sia mobili e che i top cucina in laminato.
Esso è composto da fogli impregnati con resine fenoliche e melaminiche che vengono a loro volta incollate tra loro.
Lo spessore varia tra i 0,6 a 1,2 mm.
Il laminato offre una vasta gamma di colori, per non parlare delle finiture: opache, lucide, goffrate, effetto legno.
In ultimo grazie alle sue caratteristiche è è possibile avere un top cucina laminato su misura!
I punti di forza delle CUCINE IN LAMINATO
- Resistente a urti, infiltrazioni e umidità.
- Impermeabile ed igienico.
- Materiale economico con ottima resa estetica.
- Facile da pulire: è sufficiente passare la superficie con un panno morbido umido imbevuto di acqua e detergente neutro.
I punti di debolezza delle CUCINE IN LAMINATO
- Scarsa resistenza al calore, attenzione alle pentole molto calde.
In conclusione il laminato è uno dei materiali più usati insieme al melaminico. Anch’esso è un materiale economico, versatile e facile da pulire, per questo molto utilizzato nella realizzazione delle cucine moderne.
Se non sei sicuro di questa scelta, scopri di più leggendo i consigli sulle altre tipologie di materiali e finiture per la cucina.